Circuiti in volo
LA QUOTA INCLUDE
Volo Ryanair Roma-Marrakech a/r con bagaglio a mano 10kg + borsa o zainetto in aereo - Tasse aeroportuali - 3 pernottamenti in Riad 5* o Hotel 5* - La prima colazione - Assicurazione medico/bagaglio base
LA QUOTA NON INCLUDE
Pasti non menzionati – Trasferimenti aeroporto/hotel e vv - Mance, extra in genere e spese di carattere personale - Le City Tax da pagare in loco - Assicurazione annullamento viaggio obbligatoria € 30 a persona
Operativo Voli: 17/05/2025 Roma Ciampino – Marrakech 13.50-16.15 - 20/05/2025 Marrakech – Roma Ciampino 15.35-19.45
La Piazza Jamaa El-Fna
![]() |
è la piazza centrale di Marrakech ed è il luogo più importante della Medina. Qui si svolge la vita sociale di Marrakech, sia di giorno che di notte. La cosa più affascinante della Piazza Jamaa el Fna è la sua trasformazione nell’arco delle 24 ore. Di giorno vedrete molte cose che attrarranno la vostra attenzione: dagli addestratori di scimmie che vi saliranno sulle spalle agli incantatori di serpenti, troverete anche tante bancarelle di succo d’arancia, e spezie. Al tramonto, la piazza si trasforma completamente. Quando cala la sera, scompaiono i banconi degli ambulanti e la piazza si riempie di bancarelle di cibo, dove si può cenare circondati da musicisti di strada e spettacoli di vario tipo. Il Souk si estende nella parte settentrionale della Piazza Jamaa El-Fna e occupa decine d’intricate stradine. Qui potete acquistare vestiti, spezie, oggetti d’artigianato e prodotti tipici. |
La Moschea della Koutoubia
![]() |
è la moschea più importante di Marrakech. Quando fu conclusa la sua costruzione nel 1158 era una delle maggiori del mondo islamico. Si distingue per il suo alto minareto e per il suo colore dovuto alla pietra arenaria rosata, tipica della città. Il suo nome, che significa "moschea dei librai", si deve alle numerose bancarelle di libri che la circondano fin dai suoi primi anni. |
I Giardini Majorelle
![]() |
furono creati nel 1924 da Jacques Majorelle, un pittore francese che si stabilì a Marrakech nel 1919. Inizialmente i giardini servirono soltanto al pittore come fonte d’ispirazione ma, nel 1947, furono aperti al pubblico. Dal 1980, i Giardini Majorelle sono proprietà di Yves Saint Laurent. |
Il Palazzo El Bahia
![]() |
è una delle opere architettoniche più importanti di Marrakech. Fu costruito alla fine del XIX secolo con l'intenzione di creare il palazzo più impressionante di tutti i tempi. Negli 8 ettari d’estensione del palazzo ci sono 150 stanze che si affacciano su differenti cortili e giardini. |
Le Jardin Secret,
![]() |
situato all’interno della Medina il giardino è suddiviso in due parti il giardino esotico e il giardino islamico. |
Le Tombe Saadiane sono uno dei luoghi più visitati di Marrakech. Furono aperte al pubblico nel 1917, l’anno in cui furono scoperte e risalgono alla fine del XVI secolo e si trovano all’interno di un giardino chiuso a cui si accede per mezzo di un piccolo corridoio. In questo stesso giardino si possono vedere più di 100 tombe decorate con mosaici, dove sono stati sepolti i corpi dei servitori e dei guerrieri della dinastia Saadiana.
Condizioni generali • Fondo Garanzia Viaggi | Privacy e Cookie policy
Assicurazione RC Allianz n. 501899418:
Medico-Bagaglio, Medico-Bagaglio-Annullamento Italia, AXA Med Bag Annullamento Estero 100533399, Polizza Assicurativa Prodotto Crociere