Circuiti in volo
Supplementi e riduzioni:
Tasse aeroportuali italiane ed estere a partire da Roma € 140* - Oneri di Gestione Valuta € 25 Riduzione volo bambino 2/11 anni non prevista - Supplemento singola € 595* - *supplemento max 3 singole per gruppo; le successive soggette a supplemento da riconfermare - 3° letto adulto nessuna riduzione, camera su richiesta** - Riduzione 3° letto bambino 2/11 anni € 551**
Le quote comprendono:
biglietto aereo in classe economica con volo di linea Lufthansa per e da Edimburgo via Francoforte/ Bruxelles - tassa carburante - trasferimento aeroporto-hotel a Glasgow e hotel-aeroporto a Edimburgo - 7 pernottamenti in hotel 3 - 4 stelle - Trattamento di mezza pensione (6 cene + 1 pranzo) bevande escluse - guida/accompagnatore locale parlante italiano dal 2° al 7° giorno - guida/assistente parlante italiano per i - trasferimenti da e per l’aeroporto - visite ed ingressi come da programma - tasse e percentuali di servizio
Assicurazione Medico Bagaglio e Annullamento che prevede:
ANNULLAMENTO/MODIFICA: rimborso delle penali in caso di annullamento/modifica del viaggio per motivi certificabili, escluse Epidemie e Pandemie ed anche il Covid-19. Il rimborso massimo è di 5.000€ per persona]. • ASSISTENZA ALLA PERSONA: 22 Prestazioni fornite attraverso la Struttura Organizzativa in funzione 24h • ASSICURAZIONE BAGAGLIO E ACQUISTI DI PRIMA NECESSITÀ: Smarrimento, danneggiamento, furto, mancata riconsegna fino 1.000€; acquisti di prima necessità fino 310€. • SPESE MEDICHE: rimborso delle spese mediche fino a 30.000€ (Armenia, Ucraina, Uzbekistan, 5000€ per gli altri paesi esteri e 1.000€ in Italia) • In caso di sinistro per Annullamento, è necessario aprirlo entro 4 gg dall’evento e comunque non oltre il 4° giorno antecedente la data partenza. Per copertura sino ad ultimo giorno supplemento da richiedere
Le quote non comprendono:
i pasti non indicati - catering a bordo - tasse aeroportuali italiane ed estere - facchinaggio negli hotel e negli aeroporti - mance consigliate € 50 totali per persona - bevande, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato
HOTEL PREVISTI (O SIMILARI) Gli hotel previsti nel tour possono essere sostituiti con hotel di pari categoria
Glasgow - Grosvenor 4* - Oban - Muthu Alexandra 3* - Inverness - Leonardo 4* - Aberdeen - Leonardo 4* - Dundee - Malmaison 4* - Edimburgo - Yotel 4*
indennizzo degli acquisti in caso di bisogno a primo rischio escludendo la risposta del vettore aereo.
TOP HEALTH (assicurazione facoltativa per integrazione massimale spese mediche):
• TH1 - € 34,00 con un massimale di € 25.000 Italia e € 50.000 Estero
• TBH2 - € 44,00 con un massimale di e 100.000
• TBH3 - € 54,00 con un massimale di € 250.000
• TBH4 - € 74,00 con un massimale di € 500.000
• TBH5 - € 104,00 con un massimale di € 1.000.000
• THH6 - € 134,00 massimale illimitato
Operativo voli
ROMA FIUMICINO ANDATA: Venerdì Roma Francoforte LH 237 18:25 – 20:35 - Francoforte Edimburgo LH 960 21:50 – 22:50
RITORNO: Venerdì Edimburgo Bruxelles SN2064 12:20 – 15:00 - Bruxelles Roma SN3183 18:05 – 20:05
N.B.: la compagnia si riserva il diritto di apportare modifiche agli operativi aerei e al tipo di aeromobile anche senza o con un breve preavviso rispetto alla data partenza
Partenza con volo di linea Lufthansa con destinazione Edimburgo via Francoforte, all’arrivo incontro con l'assistente o la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel a Glasgow. Cena libera e pernottamento in hotel.
Trattamento: solo pernottamento
Prima colazione scozzese in hotel. Visita panoramica di Glasgow e della Cattedrale di St. Mungo. Pranzo libero. Visita con degustazione ad una distilleria di whisky. Proseguimento per Stirling e visita del castello. Proseguimento per Dundee, cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: mezza pensione
Prima colazione scozzese in hotel. Partenza per St. Andrews, patria del golf, e visita delle rovine della sua caratteristica cattedrale (*). Pranzo libero. Proseguimento verso la contea di Angus e visita del castello di Glamis: una possente costruzione in arenaria rosa su cinque livelli con torrette e camminamenti merlati; qui trascorse l’infanzia la Regina Madre Elisabetta I. Sosta fotografica al Castello di Dunnottar, situato su una scogliera.
Proseguimento per Aberdeen, cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: mezza pensione
(*) Nel sito della Cattedrale di St Andrews sono in corso dei lavori di ristrutturazione che potrebbero impedirne la visita. Nel caso ciò avvenisse, la visita sarà sostituita con quella delle rovine del Castello di St Andrews, che dista pochi minuti a piedi dalla Cattedrale. Gli ospiti potranno comunque vedere la Cattedrale dall’esterno.
Prima colazione scozzese in hotel. Partenza per Elgin e visita della cattedrale, oggi in rovina, che fu la più imponente chiesa della Scozia settentrionale. Proseguimento per Inverness, capitale della regione delle Highlands, situata alla foce del fiume Ness. Pranzo libero. Al termine partenza per il lago di Loch Ness, famoso per il celeberrimo mostro Nessie e visita delle rovine del Castello di Urquhart. Arrivo nelle Highlands, cena e pernottamento in hotel. Trattamento: mezza pensione
Prima colazione scozzese in hotel. Partenza per il castello di Eilean Donan, scenograficamente posto su un isolotto raggiungibile attraverso un ponte pedonale in pietra e famoso in tutto il mondo perché fu utilizzato come sfondo durante le riprese del film “Highlander”. Proseguimento per l’isola di Skye percorrendo lo Skye Bridge, il lungo ponte arcuato che collega l’isola alla terraferma. Pranzo libero. Giro panoramico e visita della cittadina di Portree. Proseguimento verso Armadale e imbarco sul traghetto per Mallaig. Arrivo a Mallaig e partenza Oban. Cena e pernottamento in hotel. Trattamento: mezza pensione
Prima colazione scozzese in hotel. Partenza attraverso un paesaggio incantevole ricco di vallate verdissime e sentieri naturali fino ad arrivare nella bellissima e rigogliosa regione dei Trossachs, la parte bassa delle Highlands. Sosta presso il Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna, e tempo a disposizione per il pranzo libero. Proseguimento per il parco The Helix e sosta ai Kelpies, sculture a testa di cavallo alte 30 metri. Al termine trasferimento in hotel, passeggiata nel centro cittadino con la guida, cena in hotel o ristorante e pernottamento.
Trattamento: mezza pensione
Prima colazione scozzese in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Edimburgo attraverso la città vecchia con i suoi monumenti classici e la città nuova con i suoi eleganti palazzi. Si visiterà il castello di Edimburgo, splendida roccaforte che domina la città dall’alto. Pranzo in hotel o ristorante. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione per attività individuali o per lo shopping. Cena in hotel o ristorante e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
Prima colazione scozzese in hotel per i voli pomeridiani o serali e con cestino per i voli della mattina presto. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia.
Trattamento: prima colazione
In alcuni casi e per esigenze operative il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti. Le distanze riportate nella descrizione del tour sono indicative.
RISTORAZIONE
La maggior parte delle cene sono previste e servite in hotel per rendere più confortevole la serata a fine giornata, oltre che per permettere a ciascun viaggiatore di godere del tempo libero subito dopo cena, a propria discrezione. La cena è a 3 portate: antipasto, piatto principale, dolce, caffè o tè e verrà servita nei ristoranti degli hotel. I pranzi in corso di viaggio sono tutti liberi.
La Scozia ha sempre avuto una straordinaria abbondanza di prodotti alimentari: le carni bovine della razza Aberdeen Angus, le carni di cervo delle Highlands, le specialità di mare del Loch Fyne, i formaggi dell'Ayrshire, i frutti di bosco della valle del Clyde - e, se questi prodotti venivano forse utilizzati poco in passato, oggi i produttori e gli addetti alla ristorazione di tutta la Scozia stanno recuperando il tempo perduto. Quando si tratta di mangiare fuori sia gli scozzesi che i visitatori hanno oggi un’ampia scelta qualitativa. Il piatto più famoso è l’haggis, un piatto a base di frattaglie di pecora o vitello. Altra nota importante: la prima colazione scozzese prevede più salato che dolce e comprende: uova, bacon, salsicce, pomodori, cereali, succo d’arancia, pane tostato, burro, marmellata, tè e caffè. La bevanda nazionale è il whisky, che viene prodotto in Scozia da tempi immemorabili. Quello che secoli e secoli fa era cominciato come un modo per utilizzare l'orzo intriso d’acqua dopo un raccolto sotto la pioggia, è diventato oggi una grande industria, e una delle maggiori fonti di reddito del paese.
SERVIZIO ALBERGHIERO
Gli hotel al di fuori delle città di Edimburgo, Glasgow e Aberdeen normalmente sono in stile tradizionale con uno standard molto basico e, in molti casi non dispongono dell’ascensore oppure è piccolo. Pertanto, se all’interno del gruppo ci sono persone con diZcoltà, si prega di comunicarlo al momento della conferma in modo da richiedere preventivamente l’assegnazione della camera al piano terra o il servizio facchinaggio. Inoltre, gli hotel nell’ovest della Scozia e nelle Highlands non sono molti e lo standard è mediamente basso.
INFORMAZIONI UTILI
Arroccata nella porzione settentrionale del Regno Unito, di cui è una delle quattro nazioni costitutive, conquista per il suo fascino antico e l’atmosfera poetica, quasi mistica. La natura è selvaggia, indomita e bellissima. Il suo nome crea collegamenti mentali automatici; si dice Scozia e si pensa al whisky, al kilt, ai coloratissimi tartan e ai clan delle Highlands, e quindi al cinema e al celebre film Highlander.
I pensieri ripartono verso il mostro di Loch Ness, le colline, il verde dei prati e la maestosità dei castelli, austeri e teatri di vicende personali che hanno fatto la storia d’Europa; verso le fabbriche della rivoluzione industriale, le piccolissime isole, i villaggi di pescatori e la pesca.
DOCUMENTI E VISTO D’INGRESSO
Dal 1° ottobre 2021 è richiesto il passaporto con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza.
Dal 2 aprile 2025, unitamente al passaporto, sarà necessario munirsi di ETA, (Electronic Travel Authorisation) richiedibile a partire dal 5 marzo. Per maggiori informazioni e per procedere con la richiesta consultare il sito delle autorità britanniche https://www.gov.uk/guidance/apply-for-an- electronic-travel-authorisation-eta#who-does-not-need-aneta. L’ETA non è un visto, bensì un’autorizzazione elettronica a viaggiare nel Regno Unito necessaria per soggiorni di breve durata, transiti compresi. Dal 2 aprile 2025 sarà obbligatorio per tutti i cittadini italiani (infant e bambini compresi) munirsi di ETA facendo richiesta online almeno 7 giorni lavorativi prima della partenza al costo di £ 10 per persona, non rimborsabili. Le richieste di ETA vanno inoltrate individualmente e l’ETA ha validità 2 anni consentendo più ingressi con lo stesso passaporto.
N.B. - Data la variabilità della normativa in materia precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi suscettibili di modifiche. Per ulteriori specifiche indicazioni sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare il sito viaggiaresicuri.it prima dell’acquisto del viaggio e prima della partenza.
CLIMA
Il clima della Scozia è molto vario con precipitazioni di breve durata che si alternano con ampie schiarite. Il periodo più asciutto dell’anno va da maggio ad agosto, anche se comunque le temperature minime invernali scendono diZcilmente sotto lo zero. Si raccomanda di non dimenticare mai l’ombrello.
FUSO ORARIO: Un’ora in meno rispetto all’Italia.
LINGUA: La lingua Ufficiale è l’inglese.
VALUTA: L’unità valutaria è la Sterlina divisa in 100 pence che vale circa € 1,19. Le banconote scozzesi hanno corso legale nel resto del Regno Unito, così come le banconote della Banca d’Inghilterra e dell’Irlanda del Nord hanno corso legale in Scozia. Le principali carte di credito sono accettate nella maggior parte dei negozi, magazzini, alberghi e ristoranti.
CORRENTE ELETTRICA: Viene erogata a 220 volt. Le prese sono a 3 spinotti, a lamelle piatte; pertanto, per utilizzare i nostri apparecchi elettrici è necessario munirsi di adattatore.
MANCE: Mance consigliate per guida, autisti e ristoranti € 50 totali per persona.
I PLUS: LE GUIDE/ACCOMPAGNATORI A DESTINAZIONE
All’arrivo in aeroporto a Edimburgo: giunti all’aeroporto di destinazione, le nostre guide/assistenti locali parlanti italiano vi accoglieranno, dandovi il benvenuto, e coordinando il vostro trasferimento in hotel. Durante il trasferimento sarete accompagnati e vi saranno fornite le prime informazioni necessarie per iniziare nel migliore dei modi la vostra vacanza.
Durante il tour: le nostre guide/accompagnatori parlanti italiano vi seguiranno quotidianamente per rispondere alle vostre esigenze, fornirvi qualsiasi informazione o consiglio.
Condizioni generali • Fondo Garanzia Viaggi | Privacy e Cookie policy
Assicurazione RC Allianz n. 501899418:
Medico-Bagaglio, Medico-Bagaglio-Annullamento Italia, AXA Med Bag Annullamento Estero 100533399, Polizza Assicurativa Prodotto Crociere